Come ormai ogni anno da tre anni a questa parte, sono alla convention annuale italiana su php, quest’anno a Verona. Come sempre una bella occasione per incontrare persone che solitamente si vedono solo online, ma soprattutto per approfondire alcuni aspetti che normalmente si trascurerebbero (soprattutto per pigrizia, nel mio caso). Tra l’altro ho avuto oggi l’onore di essere stato ammesso ufficialmente nel direttivo del GrUSP (il Gruppo Utenti e Sviluppatori PHP italiano). Infatti avevo dato la mia disponibilità in tal senso un po’ di tempo fa, deciso a fornire anche il mio modesto contributo alla scena nazionale.
(picture courtesy of Morten. Altre foto sul pool flickr phpday2009)
Category Archives: professionale
phpday
A volte mi viene la tentazione di aprire un blog più tecnico, più professionale, piuttosto che mischiare qui dei post “seri” con quelli “cazzari”. Chissà, forse un giorno mi deciderò. Nel frattempo mi unisco agli inviti di ben più blasonati blog, nel promuovere il phpDay 2009, che si terrà quest’anno a Verona (come nel 2007), i giorni 15 e 16 maggio prossimi. Tra l’altro, mi piacerebbe contribuire un po’ di più alla crescita della comunità italiana di php, che come giustamente ha fatto notare Fullo, al momento è un po’ latitante.
Pontedera
Ieri sera sono tornato dalla mia 48ore lavorativa toscana. Ho scoperto che il quel di Pontedera, dove uno pensa ci sia solo la Piaggio, c’è un nutrito gruppo di programmatori PHP (tra cui, incredibilmente, diverse programmatrici PHP, intendo proprio delle donne che programmano in PHP!) e per di più utilizzatori (da poco) di symfony. La loro azienda mi ha chiamato per una consulenza di cosiddetto “mentoring”, insomma per aiutarli nelle difficoltà che normalmente si incontrano quando si inizia ad utilizzare uno strumento complesso e potente. Alla fine di questi due giorni devo dire che sono stato veramente molto soddisfatto di questa esperienza e ho percepito soddisfazione anche dall’altra parte: tutti i problemi che mi hanno sottoposto si sono bene o male risolti, anche i consigli più generali sembrano essere stati apprezzati. Oltretutto i ragazzi erano veramente simpatici e mi hanno fatto sentire a mio agio. C’era una bella atmosfera toscanaccia, con aggiunte di innesti da varie regioni. La sera tra le due giornate mi hanno anche portato a mangiare una vera fiorentina, che è un’esperienza che mi sento di consigliare a tutti.
Ho fatto un po’ di foto, pubblico solo questa che è molto discreta e che ho scattato prima di ripartire per Roma.