A inizio mese scorso ho tenuto un corso introduttivo a Symfony, noto framework PHP, a Roma, nell’arco di una giornata lavorativa. L’iniziativa è nata da esigenze espresse da più persone in seno al PUG Roma, ma più in generale la formazione su software molto usati è un’esigenza comune. Devo dire che il corso ha avuto un discreto successo, con 14 partecipanti, molti dei quali hanno espresso la loro soddisfazione in merito. Devo ringraziare di questo soprattutto Edimotive, con cui sto collaborando da alcuni mesi per il rifacimento del loro sito di punta (omniauto.it), perché altrimenti non avrei certo maturato l’esperienza necessaria. En passant, all’incontro di aprile del PUG ho presentato proprio un case study a riguardo. Tuttavia anche un po’ di teoria non guasta e in questo mi è stato di grande aiuto la traduzione della documentazione italiana di Symfony (con l’aiuto di diversi volontari).
L’idea ora sarebbe quella di bissare e fare una seconda giornata e un secondo corso, per il quale sto già raccogliendo adesioni. Visto che a maggio ci sarà il phpDay, che a proposito quest’anno sta avendo un grandissimo successo, credo che non si potrà fare prima di giugno. Se sei interessato, contattami pure.
Category Archives: professionale
Codemotion
Ieri e l’altro ieri si è svolto a Roma il Codemotion, un evento molto interessante e sicuramente in grande crescita negli ultimi anni. Purtroppo ho potuto partecipare solo a un quarto dell’evento, il venerdì mattina, a causa di impegni famigliari (principalmente la festa di compleanno di Leo). Come per altri eventi svoltisi a Roma, ho ritrovato una nutrita schiera di membri del PUG Roma (alcuni anche tra i relatori), tanto che mi è venuto in mente che sarà il caso di iniziare a organizzare una presenza un po’ più visibile in questi casi (tipo andare insieme con le magliette del gruppo, tra l’altro ancora da fare).
PHP.TO.START 2012
Ieri ho partecipato al PHP.TO.START, l’evento torinese relativo a PHP, di cui avevo già avuto l’onore di essere speaker l’anno scorso. Anche stavolta l’evento è stato interessante e anzi ha visto anche maggiore partecipazione. Ho avuto l’onore e l’onere di rappresentare Symfony nella “battaglia” (del tutto amichevole) con Zend Framework e sembra sia andata abbastanza bene (appunto personale per migliorarmi: mi hanno suggerito ti tenere un ritmo più alto e metterci un po’ più di verve).
Come sempre, devo ringraziare per questa opportunità Enrico, il PUG Torino, Marco e Fabio (e Indigeni digitali).
Come sempre, le slide sono sulla mia pagina di slideshare (le ho corrette, ieri non si erano caricate bene alcune immagini)