Ieri ho sostenuto l’esame per aggiornare la mia vecchia certificazione alla versione 5.3 di PHP. Ovviamente è andato bene, nonostante non mi fossi preparato tanto come la prima volta (l’esperienza servirà ben a qualcosa).
So che molti considerano poco utile una certificazione di questo tipo, io invece credo che rappresentino comunque un’oggettivazione delle proprie competenze, che va comunque integrata con una buona pratica.
Tag Archives: php
la mia ultima fatica
Martedì scorso abbiamo ripreso le attività del PHP User Group di Roma (PUG Roma, per gli amici).
Avendo purtroppo avuto una defezione dell’ultimo momento, ho dovuto improvvisare una presentazione. Per fortuna comunque che c’era anche l’ottimo Eugenio, che ne ha fatta un’altra (sicuramente più interessante della mia). La mia era breve, ma tale brevità era anche un po’ voluta, per dimostrare quanto l’argomento fosse facile, a dispetto delle apparenze. Ecco qua la mia presentazione su come integrare (facilmente, ribadisco) Paypal in symfony:
Torino
Oggi sono a Torino, per partecipare all’evento PHP.TO.START organizzato da Indigeni Digitali. Ho tenuto una presentazione dal titolo “Sviluppo rapido di applicazioni con PHP”, che riporto qui di seguito.
Devo dire che questa è stata la prima volta in cui ho provato a scrivere una presentazione senza testo, seguendo gli ottimi consigli trovati sul sito di Garr Reynolds e pare che sia andata bene (ho anche ricevuto i complimenti di Enrico Zimuel, non certo l’ultimo arrivato).
Vorrei ringraziare pubblicamente tutti quelli che hanno contribuito a questo evento, in particolare Fabio Lalli, Indigeni Digitali e Marco Sbardella di skuola.net (scusa Marco ma non posso linkare, in fondo lavoravo per la concorrenza :)).