La neve a Roma

Si sa, la neve a Roma è sempre un evento. Essendo un fenomeno non molto frequente, la neve viene accolta con gioia (soprattutto dai bambini) ma anche con qualche preoccupazione (soprattutto dagli adulti).
La nevicata di quest’anno si era fatta attendere sei anni, nemmeno tantissimo. Ha portato a due giorni di scuole chiuse, nonostante sia durata solo lo spazio tra una notte e una mattinata.
Noi comunque abbiamo rispettato la tradizione e fatto il nostro pupazzo di neve.

Gabri 10

Questo mese Gabriele ha festeggiato il primo compleanno in doppia cifra, in tre momenti: il primo a casa in famiglia (foto a sinistra), il secondo coi compagni di scuola a Roadhouse Grill (in basso), il terzo e ultimo di nuovo a casa col resto dei parenti (a destra).

Gli ultimi Jedi

Questo articolo contiene spoiler sul film Star Wars – Gli ultimi Jedi, ma d’altronde se uno ha ancora problemi con gli spoiler a distanza di due settimane è un problema suo.
Dunque, la domenica successiva all’uscita del film siamo andati al cinema (portando anche un amichetto di Leo), in orario primo-pomeridiano (che era l’unico rimasto con posti decenti). Forse la scelta dell’orario non è stata felicissima, perché in alcuni momenti la sonnolenza stava per prendere il sopravvento. Non voglio dire che il film fosse tutto una noia, secondo me anzi è rientrato nelle aspettative (che, come forse si intuisce, non erano altissime). Ho letto varie altre recensioni, alcune molto polemiche, ma invece secondo me questo ottavo film rientra nella saga e riesce perfettamente a inserire le citazioni giuste qua e là. Certo la trama non è molto profonda e soprattutto i cattivi sono un po’ quello che sono. Ma ho apprezzato molto il ritorno di Luke (ma anche la sua dipartita) e soprattutto quello di Yoda (che, d’altro canto, non esclude che lo stesso Luke possa tornare nello stesso modo nel prossimo film).
Possiamo quindi stare tranquilli in questa che è ormai diventata una tradizione natalizia e aspettare il film del 2018.