Mi è appena arrivata una raccomandata dal comune, che dice che mi hanno fatto una multa ma non mi hanno trovato in casa per consegnarmela. E se non mi trovavano nemmeno oggi? Ma non facevano prima a provare a consegnarmela di nuovo? Vabbe’, dovrei andare quindi a prendere la mia multa in ufficio, quindi probabilmente andare a pagarla in un altro. Per fortuna oggigiorno alla sopravvivente burocrazia sia affianca un efficiente (per quanto bruttissimo) sito del comune, che mi ha consentito un pagamento immediato (con una piccola commissione). Mi dà pure una copia di tutto il verbale (mentre ovviamente nella comunicazione non c’è niente, a parte la data della multa) e addirittura la foto della mia infrazione. Proprio la foto mi ha lasciato un po’ di amarezza, perché a parte la correttezza formale dell’infrazione, non mi pare proprio di aver creato chissà quale problema ai bus cittadini, transitando per 30cm oltre la riga gialla. Vabbe’.
Category Archives: personale
casa dolce casa
E così anche queste vacanze marittime sono finite. Dieci giorni volati via. Non dico che torno al solito tran tran, perché vorrei restare a riposo, seppur cittadino, almeno fino a fine agosto. Ma purtroppo so già che non sarà così, almeno un po’ di giorni mi tocca lavorare (e coi pupi tra i piedi).
Lascio a testimonianza, come al solito, foto e video.
Lost finito
E dunque il telefilm che forse ha segnato una svolta nel panorama televisivo è giunto alla sua naturale conclusione. Io sono riuscito a vedere l’ultima puntata solo ieri sera. In questi giorni ho cercato, con alterne fortune, di dribblare tutti gli spoiler che popolavano la rete. Sapevo per certo che molti non avevano gradito il finale. Aggiungo la mia opinione, per quanto inutile.
Partiamo da quello che non mi è piaciuto, che è più banale: troppi nodi rimasti irrisolti. Ma su questo sono veramente poco originale, quasi scontato. Ma forse mia ha deluso di più che non sia saputo più nulla di Mister Eko, che per me era un personaggio niente male. Nemmeno Michael è tornato, ma su questo non credo che nessuno si stracci le vesti.
Passiamo allora a quello che mi è piaciuto. Tutte (o quasi) le coppie si sono riunite, l’amore ha vinto! E lo so, sono un romanticone, ma tutte le scene di riunificazione amorosa mi hanno fatto venire i brividi. Uno dei leit motiv della serie, il “si vive insieme, si muore soli” è stato finalmente ribaltato. Il padre di Jack lo dice chiaramente, “non si muore da soli”. E infatti Jack non muore da solo, sia sull’isola (dove Vincent gli tiene compagnia), sia nella realtà alternativa/paradiso. E poi l’ultimo fotogramma, speculare al primo della prima puntata, con l’occhio che si chiude.
Già si parla di finali alternativi, ma questo resterà l’unico vero.
Ora vado a sviscerare siti, video, wikipedie, lostpedie, ecc. ecc. ecc.