Certificazione PHP

Ieri ho sostenuto l’esame per aggiornare la mia vecchia certificazione alla versione 5.3 di PHP. Ovviamente è andato bene, nonostante non mi fossi preparato tanto come la prima volta (l’esperienza servirà ben a qualcosa).
So che molti considerano poco utile una certificazione di questo tipo, io invece credo che rappresentino comunque un’oggettivazione delle proprie competenze, che va comunque integrata con una buona pratica.

Agile day 2011

Roma3 Ieri ho partecipato all’ottava edizione dell’Agile day. È stata la mia prima partecipazione a questo evento, spinto dall’occasione imperdibile di averla, per la prima volta, a Roma. Non essendoci due senza tre, era anche la mia prima volta alla facoltà di ingegneria di Roma 3.
Come spesso accadde in queste occasioni, è stato tutto molto bello. Argomenti interessanti, opportunità di incontrare ancora vecchi colleghi, ma anche di conoscere dal vivo qualcuno con cui avevo solo parlato in chat. Peccato solo che ci fossero ben cinque canali, il che vuol dire perdersi l’80% dei talk: speriamo di poterli vedere presto online. Mi ha anche fatto molto piacere incontrare molti membri del PUG Roma, segno che la consapevolezza generale sia alta.

la mia ultima fatica

Martedì scorso abbiamo ripreso le attività del PHP User Group di Roma (PUG Roma, per gli amici).
Avendo purtroppo avuto una defezione dell’ultimo momento, ho dovuto improvvisare una presentazione. Per fortuna comunque che c’era anche l’ottimo Eugenio, che ne ha fatta un’altra (sicuramente più interessante della mia). La mia era breve, ma tale brevità era anche un po’ voluta, per dimostrare quanto l’argomento fosse facile, a dispetto delle apparenze. Ecco qua la mia presentazione su come integrare (facilmente, ribadisco) Paypal in symfony: