Symfony live UK

Symfony Live UK 2013 Venerdì scorso ho partecipato all’edizione inglese del Symfony Live, visto che purtroppo quella internazionale quest’anno è stata spostata da Parigi a Cracovia 🙁
L’esperienza è stata, come nelle aspettative, positiva: ha confermato l’andamento recente del DDD, quindi dell’aggiunta di un livello intermedio tra le pure classi del dominio e il framework. Averci pensato prima, avremmo potuto migrare molto più facilmente i vecchi progetto da symfony 1! In un paio di talk (uno pratico su refactoring e phpunit e uno meno su xdebug) ho sentito cose che più o meno sapevo già, ma non fa mai male avere conferme. Purtroppo nel primo talk lo speaker era di Sheffield e devo dire che posso aver colto forse cinque o sei parole in 50 minuti. Per il resto invece ottimo, con la ciliegina sulla torta del keynote del buon Fabien, con un annuncio di un’ennesima novità per Symfony2, che comunque promette bene.
Una nota particolare merita il catering: a dispetto della non lusinghiera fama culinaria britannica, il pranzo è stato probabilmente il migliore che io abbia mai mangiato a una conferenza. Dei consueti gadget raccolti, purtroppo, la pistoletta di plastica con proiettili di gomma che volevo regalare ai bambini è stata vittima di un controllo all’aeroporto forse un po’ troppo zelante.

comple Francesca

IMG_20130909_173210 La settimana scorsa la mia dolce Franceschina ha compiuto gli anni, un compleanno di quelli che di solito si segnano come pietre miliari (non dico l’età, ma probabilmente si capisce). Ha fatto dunque una bella festa in giardino con amici e parenti sabato e poi una festa più piccola con i colleghi ieri sera.
Una piccola sorpresa, organizzata da me e dai pupi, è stata farle trovare la mattina del compleanno alcune foto scattate appena il giorno prima con dei cartelli di auguri fatti a mano. Sembra essere stato molto apprezzato 🙂
Ma il mio vero regalo sarà solo il prossimo weekend, che passeremo insieme (soli soletti, bimbi dai nonni) a Londra. Avevamo fatto una toccata e fuga nella capitale inglese nel 2002, durante il viaggio di nozze, con una di quelle di gite organizzate nelle tappe della crociera. Stavolta sicuramente avremo più tempo e potremo godercela un po’ di più.

Nexus 4

Nexus Ebbene sì: con un leggero anticipo rispetto ai due anni canonici, ho preso un nuovo Nexus. La fine prematura del glorioso precedente Galaxy è stata decreatata da una caduta che ne ha scheggiato leggermente il vetro, a cui sono seguite ulteriori cadute con ulteriori scheggiature, fino a rendere il display poco leggibile.
Dopo alcuni infruttuosi tentativi di ripetere l’exploit del mio primo Nexus (che presi in USA), ho ripiegato sul classicissimo amazon, anche se non offriva il prezzo migliore (ma in compenso è velocissimo). Ho dovuto cambiare sim (qui ci va la micro), poi tutto OK.
Una nota non da poco: questo è il mio terzo smartphone ed è quello che ho pagato di gran lunga di meno: poco meno di 350€, contro gli oltre 500 che mi erano costati entrambi i precedenti.