Stavolta, invece delle tradizionali foto in fila anno per anno, preferisco fare un bel confronto tra fratelli gemelli mancati: con tre anni di ritardo, ecco Gabriele che festeggia il suo compleanno come aveva fatto Leonardo a suo tempo. Anche se forse con minore entusiasmo 😉
Tag Archives: compleanno
40 (Quaranta)
Dunque anche per me è giunta la data fatidica, quella per cui la battuta più facile è la celeberrima sugli anta.
Se i normali compleanni spingono un po’ alla redazione di piccoli bilanci, la rotondità di tale cifra costringe a fare un bilancio più ampio. Se dovessi dividere la mia vita in decenni, potrei dire:
- 1° infanzia
- 2° scuola
- 3° inizio lavoro
- 4° matrimonio e figli
Be’, in realtà la divisione non è così netta. Se l’istruzione effettivamente era iniziata prima dei 10 anni e terminata dopo i 20, il matrimonio invece è stato un po’ anticipato.
Cosa metterò poi tra altri dieci anni? Chissà se i blog esisteranno ancora (questo su cui sto scrivendo, per esempio, non copre nemmeno l’ultimo quarto).
Probabilmente sarà il decennio dell’adolescenza dei figli, ma chissà…
Ma vorrei parlare anche della riuscitissima festa che ha organizzato l’instancabile Francesca, con una bellissima torta (che anche riassume la mia passione quasi decennale per Ubuntu), che come sempre era anche buonissima. Uno spledido pomeriggio di sole, passato insieme a parenti e amici: io, che di solito alle mie feste sono sempre un po’ a disagio per essere troppo al centro dell’attenzione, stavolta me la sono proprio goduta.
9 anni Leo
Ieri il mio ometto si è avvicinato di un altro passo al traguardo della prima cifra tonda decimale. Vista la coincidenza festiva, la festa si è svolta in coincidenza con il compleanno e ha visto una numerosa partecipazione di amichetti, compagni di classe e non. Devo dire che è stata una festa di grande successo, in cui è stato evidente il divertimento dei piccoli convenuti, nonostante il tempo non ci abbia pienamente sostenuto.
Un notevole contributo è stato fornito dalla bellissimo torta fatta da Francesca, stavolta a tema Star Wars (Leo ultimamente si è parecchio appassionato al tema, anche grazie ai Lego, e nei giorni scorsi ha voluto vedere tutta la trilogia classica).
Stamattina a scuola ancora se ne parlava!