La settimana scorsa ho partecipato alla sesta edizione del SymfonyDay, un evento che ormai è diventato un classico. Stavolta a Milano, come anche tre anni fa, ma in una location decisamente migliore rispetto al 2014.
Anche quest’anno, come l’anno scorso, ero relatore, con un talk dal titolo Disinstallare FOSUserBundle e vivere felici.
Purtroppo sembra che il talk non sia andato come speravo. Ho ricevuto vari feedback di partecipanti scontenti, soprattutto dal fatto che la mia presentazione fosse troppo teorica, mentre evidentemente molti si aspettavano del codice di esempio. Sono sempre stato convinto che una presentazione abbia come scopo principale quello di fornire uno spunto e non quello di insegnare qualcosa, ma non voglio tirarmi indietro rispetto ai miei errori. Per cercare di rimediare, seppur in ritardo, ho pubblicato un repository con un esempio di quanto ho spiegato: https://github.com/garak/progetto_senza_fosub.
Ora non vedo l’ora di fare tesoro di questa esperienza e di riscattarmi con un altro talk di successo!
Di seguito le slide:
https://www.slideshare.net/garak/disinstallare-fos-user-bundle-e-vivere-felici
Tag Archives: conferenze
SymfonyDay 2016
Venerdì scorso ho partecipato a questa ormai celebre conferenza italiana su Symfony, di cui ho avuto anche l’onore e l’onere di essere co-organizzatore (insieme al GrUSP e ad altri membri del PUG Roma).
Dopo alcuni anni di assenza dalle scene nazionali, sono tornato a presentare un talk. La mia presentazione ha raccontato di come sono passato a Rich Domain Model passando per PHP 7. L’ho preparata con un discreto anticipo (una settimana!) e ne ho persino confezionato due versioni a contrasto opposto, per essere pronto a qualsiasi condizione di luce.
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto di come sia andata, ho ricevuto vari feedback positivi.
Anche la conferenza, in generale, mi è sembrata ben riuscita, ho visto i partecipanti contenti e questa è un’altra bella soddisfazione.
Qui sotto le slide del mio talk, più sotto ancora il video
http://www.slideshare.net/garak/php7-e-rich-domain-model
phpDay 2015
Devo essere sincero: quest’anno avevo qualche dubbio sulla mia partecipazione alla conferenza e ricordo che ancora a marzo scorso, parlando con Cirpo al Codemotion, dicevo che forse sarei mancato. Ma poi ho deciso di lasciarmi coinvolgere dall’entusiasmo degli altri ragazzi del PUG Roma e ad aprile ho deciso per l’iscrizione. Ora, il giorno dopo la conclusione, posso dire di non essermi pentito: i keynote sono stati veramente di ispirazione, anche se purtroppo ho perso la seconda metà di quello di chiusura per andare a prendere il treno di ritorno. Alcune novità più tecniche erano invece per lo più già note e probabilmente saranno utili solo tra un bel po’ di tempo. Anche stavolta devo dire di aver scoperto qualcosa che non conoscevo, riguardo a sintassi base, in talk di livello medio (ma non si finisce mai di imparare, no?) e anche quest’anno il nostro già citato PUG, nonostante qualche defezione, ha dato veramente un’ottima impressione come gruppo (tra l’altro sfoggiando le nuove magliette, arrivate giusto in tempo).
Ringrazio tutti: organizzatori, speaker e altri partecipanti, è stata proprio una bella edizione!