Ieri sera si è tenuto l’incontro mensile del PHP User Group di Roma. Ci siamo visti all’Antù, dove Alessandro ci ha mostrato con una presentazione il progetto su cui sta lavorando con David e altri in Dnsee. L’argomento era molto interessante e il dibattito che ne è scaturito è stato sicuramente utile a tutti per approfondire, ma anche solo per confrontare idee diverse.
Proprio questi sono i motivi che hanno spinto me e alcuni altri membri del GrUSP ad avventurarci in questa iniziativa: diffondere la cultura del PHP, confrontarsi e migliorarsi in un ambiente in cui, purtroppo, sappiamo esserci ancora molta approssimazione e molto dilettantismo.
Dopo alcuni incontri un po’ sperimentali, quelli di ieri è stato il primo finalmente ben riuscito e con una discreta partecipazione (anche quantitativa). Ma noi vogliamo fare di più, perché abbiamo la percezione di un grosso potenziale di sviluppatori che gravitano nella capitale e che potrebbero portare il loro contributo, ma anche crescere e migliorarsi.
E tu? Se ti occupi di PHP, vieni al prossimo incontro. Se non sei a Roma, il GrUSP sta facendo nascere iniziative simili in altre parti d’Italia (già in Friuli e prossimamente a Brescia e Verona).
Tag Archives: php
bloggare per presentare
Pochi giorni fa, spinto da un tweet dell’ottimo Ciccio, stavo leggendo un post con alcuni consigli su cosa fare per essere accettato come speaker a una conferenza. Il primo suggerimento dice testualmente (la traduzione è mia) “Blogga sull’argomento. Blogga tanto. Blogga finché la gente non penserà a te pensando al tuo argomento”.
Ecco, questo mi ha colpito. Ho una mezza idea per un talk da presentare al prossimo Symfony Live di Parigi, ma il mio livello di blogging è assolutamente inadeguato, soprattutto perché questo, di blog, non è assolutamente tech-centrico. Certo, ho scritto una ventina di post su symfony.it… speriamo che basti (sempre che io ce la faccia a presentare il talk in tempo)
au revoir Paris
Lo ammetto, avrei dovuto scrivere questo post giovedì sera. Se solo avessi avuto un wifi a disposizione… tra l’altro sono arrivato in aeroporto col fiatone, due minuti prima della chiusura delll’imbarco, per scoprire che l’aereo era in ritardo (alla fine, di 1 ora). Ho passato la mattinata con gli ideatos + dlondero + lucasaba a cercar regali per le consorti, girando dai Printemps al mercato delle pulci di Clignancourt, per finire nel pomeriggio al quartiere latino (io avevo proposto Pigalle, ma me l’han bocciato).
La giornata precedente è stata altrettanto interessante della prima. Alla fine, comunque, la cosa migliore di queste convention è sempre il rapporto umano: incontrare le persone in carne e ossa, anche scambiare solo due parole (per discorsi che poi magari si riprendono via mail), farsi vedere, prendere nuovi contatti.
Prossimo appuntamento: phpday 2010 dal 13 maggio a Corropoli (TE).