Stanotte siamo tornati dalla nostra settimana di mare pugliese. La considerazione finale è: meglio evitare in futuro questo tipo di vacanza (affitto di appartamento). Ma andiamo per ordine. Il viaggio di andata è stato massacrante, a causa di un’infelice scelta di partire la mattina alle 8: non tanto per il traffico, che non c’era, quanto per il troppo caldo. Insomma siamo già arrivati un po’ provati, poi purtroppo l’appartamento non era proprio organizzatissimo. Non pulito bene, di media qualità, con alcuni accessori mancanti, con potenza di corrente insufficiente (la soluzione proposta dall’affittuario è stata “spegnere lo scaldabagno se si usa l’asciugacapelli” 🙁), con difficoltà di parcheggio. La spiaggia non era lontana e lo stabilimento balneare era nuovo, pulito e ordinato. Purtroppo però un eccesso di spazi liberi circostanti, tra l’altro poco puliti, creavano una folla un po’ eccessiva. Infatti abbiamo scoperto, purtroppo proprio l’ultimo giorno, che il momento ideale per andare in spiaggia era la mattina presto (vedi foto a sinistra), con quasi nessuno in giro e mare tranquillissimo. Il posto (Rivabella di Gallipoli) non è altro che un sobborgo fatto tutto di case per il mare, anche se poi i negozi non mancano, poco fuori c’è anche il supermarket (consigliato per i prezzi più abbordabili). Sul versante vita serale, il mio paragone è con Alba Adriatica dello scorso anno ed è impietoso (per Rivabella). Comunque in generale la vacanza in albergo, per quanto ovviamente più onerosa, ripaga tutta la differenza di prezzo.
Per il ritorno abbiamo optato, vista la tragica andata, per un viaggio serale-notturno, che è andato molto meglio.
E ora vacanze finite!
Tag Archives: vacanze
Ferragosto
Ieri sera siamo tornati a casa: la nostra settimana (8 giorni) piemontese purtroppo è volata via. Come sempre, è stata una vacanza piacevole, tranquilla e serena. Abbiamo incontrato i vari parenti, mangiato in abbondanza e anche stavolta fatto foto (più degli anni passsati, in verità).
La novità di quest’anno è stata la presenza contemporanea di mio fratello e famiglia, per un totale di 4 adulti e 3 bambini (quindi più caciara del solito, cosa che ha fatto piacere alla Nonna). Un altro strappo alla regola è stata una giornata passata a Genova, per visitare l’acquario (che io e Francesca avevamo già visto in luna di miele) e far giocare i pupi alla città dei bambini.
Ora ci godiamo una pausa in città, poi a fine settimana si parte per la Puglia!
Il servizio fotografico completo, come sempre, è su flickr.
casa dolce casa
E così anche queste vacanze marittime sono finite. Dieci giorni volati via. Non dico che torno al solito tran tran, perché vorrei restare a riposo, seppur cittadino, almeno fino a fine agosto. Ma purtroppo so già che non sarà così, almeno un po’ di giorni mi tocca lavorare (e coi pupi tra i piedi).
Lascio a testimonianza, come al solito, foto e video.