Mi accorgo di non aver mai parlato di fumetti in oltre 7 anni di blog. Eppure ne sono sempre stato un lettore, prima con i Disney e poi con Dylan Dog. Dei primi ho ricordi che risalgono ad appena imparato a leggere, con una continuità particolare tra l’85 e il ’92 (in cui compravo quasi tutto ciò che usciva). Il secondo l’ho iniziato più o meno quando finivano i precedenti, poi ho completato la collezione, infine l’ho abbandonato a fine 2008.
Recentemente, avendo scoperto la grande utilità della biblioteca comunale, ho ripreso a leggere il buon vecchio Dylan, prendendo in prestito i volumetti insieme ai libri (di tutt’altro genere). E proprio l’ultimo numero che ho preso mi ha dato uno spunto, avendo a mio giudizio (ma uBc mi conforta) una gran bella storia, come non ne leggevo da tanto tempo. Non credo che questo basterà a farmi tornare collezionista, ma volevo dargliene atto.
Category Archives: personale
phpDay 2011
Anche quest’anno il phpDay si conferma come grande evento. Complice anche la grande quantità e qualità dei talk, c’è un bel successo di partecipazione. In questo momento siamo giusto a metà, con un giorno già fatto e uno da fare, con in mezzo oggi ancora in svolgimento. La cena di ieri è stata affollatissima e condita da giochi improvvisati. Io sono un po’ in debito di sonno, dopo un viaggio notturno e una giornata già all’attivo come organizzatore, e domani sarò pure in doppia veste (anche speaker). Per di più oggi cade il nono anniversario di matrimonio con Francesca e non ho altro che telefonate e videotelefonate per supplire alla mia assenza. Meno male che ho una moglie paziente 🙂
ShipIt ci abbandona
Con un post sul blog di Canonical, giunto a me tramite l’ottimo sito OMG! Ubuntu!, è stata annunciata la chiusura dello storico servizio ShipIt, che regalava CD di Ubuntu a ogni sua uscita, vale a dire ogni semestre.
Me ne rammarico molto, perché sono sempre stato, da quell’ormai lontano 2005, tra i primi a prenotare i dischi in regalo. Ricordo quando si cercava ancora di spingere la diffusione, inviando a ogni utente anche 10 o 15 dischi (e in effetti io li regalavo) e le edizioni multiple per PC/64bit/PPC. L’unica uscita saltata fu quella di ottobre 2006, forse a causa dei tempi stretti imposti dal ritardo della precedente LTS.
La mia collezione si fermerà quindi alla 10.10? Oppure qualcuno è disposto a fare con me un acquisto collettivo, al prezzo di €5,85 (più spedizione) a cinquina?