Nelle scorse settimane ho tenuto un nuovo corso di formazione su PHP e su Symfony, a quasi due anni di distanza da quello che avevo tenuto a Bologna.
Questo è stato il corso più lungo che abbia mai tenuto, con due giornate su PHP e ben quattro giornate su Symfony. È stato anche probabilmente il corso migliore che abbia mai fatto, perché erogato a sviluppatori che già usano lo strumento. Questo mi ha consentito di focalizzarmi sulle buone pratiche e su un concentrato di tutta quella che è la mia esperienza nell’uso quotidiano.
Tutti i corsi che ho fatto, a eccezione del primissimo, sono stati tagliati su misura sulle esigenze dei discenti. Nei corsi precedenti, tutti di base, l’attenzione era focalizzata sul far capire le basi del framework, che sicuramente è complesso, ma che usato correttamente può dare grandi soddisfazioni.
Purtroppo in questi anni mi sono capitati tra le mani diversi progetti implementati in Symfony senza la comprensione dei design pattern che ne stanno alla base, con la conseguenza di un prodotto in cui tutto quello che è stato aggiunto è la complessità.
Il mio consiglio per chiunque inizi è sempre quello di farsi affiancare da un esperto, con un corso su misura (come questo citato) o in alternativa con un affiancamento nello sviluppo. Chi è interessato può contattarmi su massimilianoarione.it
Gabrielotto
Con colpevole ritardo di quasi due settimane devo dar conto dell’ottavo compleanno di Gabriele.
Purtroppo quest’anno è stato vittima di malanni di stagione proprio nei giorni in cui doveva festeggiare, come si può vedere dalla prima foto. La febbre si è protratta fino al giorno in cui era stata programmata la festa con gli amichetti, che quindi è stata rimandata al giorno successivo (abbiamo anche dovuto cambiare luogo, per un disguido dei gestori di quello prenotato). Alla fine comunque la festa è riuscita bene e i bambini si sono divertiti. Francesca ha, come sempre, dato sfoggio della sua abilità (e pazienza) con una torta bellissima e buonissima, quest’anno a tema Minecraft. Ha costruito anche un costume da Steve per Gabriele, composto da capocciona e spada pixellati (purtroppo non ho foto della capoccia, mentre la spada si intravede nella foto della torta), più vari ammennicoli di contorno per la festa
Il risveglio della forza [NO SPOILER]
Domenica scorsa, approfittando della pausa tra le feste natalizie e di fine anno, siamo andati al cinema insieme ad alcuni amici a vedere l’ultimo Star Wars.
C’è una cosa importante da scrivere in qualsiasi recensione di Star Wars, cioè se contiene spoiler o meno. Questa, come dovrebbe essere chiaro dal titolo, non contiene spoiler. In effetti non contiene nemmeno recensioni. A me il film è piaciuto, poi fate come vi pare.
La cosa più importante è che questo è stato il primo film visto al cinema per Leonardo a Gabriele (ovviamente tutti i loro cinema precedenti erano stati per cartoni animati).