Domenica scorsa abbiamo portato i pupi a vedere il film/cartone in oggetto. Devo ammettere che partivo prevenuto in negativo, dopo aver visto il trailer e considerando il precedente capitolo il migliore della saga. Spesso partire prevenuti fa pendere il giudizio dalla parte opposta e in questo caso confermo: mi è piaciuto. Certo non come il 3, ovviamente, soprattutto perché i personaggi secondari mi sono parsi poco convincenti, ma anche perché le parti di Scrat sono state poche e poco incisive.
Ma. C’è un grosso “ma”. Una problema molto grosso, che purtroppo rovina quasi tutta la visione: il doppiatore di Manny non è più Leo Gullotta. Questa è stata veramente una grossa delusione, anche perché la voce del nuovo doppiatore è molto diversa e spezza inesorabilmente la sospensione dell’incredulità in tutte le scene in cui compare il mammuth (che sono tante). Peccato.
Category Archives: personale
Quetzal quantico
Puntuale, come sempre, è arrivato l’aggiornamento dell’ormai fidato Ubuntu, con un nome in codice tanto impronunciabile quanto difficilmente traducibile. A ieri sera, data dell’annuncio ufficiale, 4 dei 5 computer che gestisco erano già stati debitamente sistemati. Per il quinto aspetterò ancora qualche giorno. Poche novità importanti, come era da aspettarsi per una LTS+1. Tuttavia, segnalo: subversion 1.7 (finalmente niente più cartelle sparse), Gimp 2.8 (monofinestra!) e PHP 5.4.
pareggio
Per pareggiare la precedente esperienza di couchsurfing, abbiamo ospitato pochi giorni fa un ragazzo israeliano, in modo che non si dica che siamo di parte! Ovviamente scherzo, valgono qui le stesse considerazioni fatte allora sulla distanza rilevata tra la persona e il paese (inteso come governo del paese). Anche stavolta i bimbi sono stati contenti e hanno socializzato, mentre io ho approfittato per fare un altro giro turistico della capitale, ma anche per gustare una shakshuka.