Ieri sono entrato in possesso del Galaxy Nexus della Samsung, il mio nuovo telefono. Il glorioso Nexus One, che avrebbe compito due anni tra poco più di un mese, viene passato a mia moglie Francesca. Il salto, dunque, non è epocale, come fu quello dal Nokia N73 al mio primo cellulare Android. Potrei paragonarlo al passaggio al Nokia dal Mitsubishi nonmiricordochemodello, forse anche meno importante. Ho voluto comunque fare questo passaggio, attirato dalla novità della versione 4.0 del sistema operativo di Google e dalla palma di top di gamma attualmente detenuta da questo apparecchio. Al momento non ho nemmeno 24 ore di utilizzo, ma già posso dirmi assolutamente soddisfatto. L’unica cosa che mi manca è una copertura morbida, che il vecchio Nexus aveva di serie, che mi fa sentire un po’ l’apparecchio come se fosse nudo, non protetto. Se qualcuno ha suggerimenti, saranno più che ben accetti. O anche, perché no, un regalo 🙂
Category Archives: personale
Natale si avvicina
Non sentite già l’atmosfera natalizia? Ho pure messo la skin apposita 🙂
Ma veniamo alle cose più venali: nel caso qualcuno di voi, miei lettori, abbia intenzione di farmi un regalo, eccomi qui a facilitarvi la vita, fornendovi i link alle mie wishlist.
Cominciamo dai libri. Posso vantarmi di essere un lettore forte, anche se purtroppo quest’anno sono calato sia nel numero di libri che in quello di pagine, sia rispetto al 2010 che al 2009. Aiutatemi a riprendermi nel 2012, con uno dei libri che ho segnalato su aNobii.
Proseguiamo coi giochini: ultimamente la mia Wii sta un po’ prendendo la polvere, ho finito tutte le piste di Mario Kart e necessito di nuovi stimoli: ecco la mia lista sul sito di Nintendo (occorre cliccare su Lista dei Desideri di garakkio, mannaggia a chi fa i siti fatti male).
Passiamo alla roba da veri geek: ho scoperto da poco un clone italiano di thinkgeek, meno fornito ma con ovvi vantaggi sulle spese di spedizione: si chiama crazyluke.
Sto poi cominciando a mettere qualcosa anche su Amazon, anche se per ora poco, ma dovrei aumentare man mano che son disponibili cose interessanti.
Infine, io ci provo sempre: se qualcuno fa un acquisto sul negozio online di Ubuntu, non ho una lista, ma mi va bene più o meno tutto 🙂
Internet delle persone
Pochi giorni fa stavo cercando, su un noto sito del settore, il torrent dell’ultima puntata di una serie che sto seguendo. Mi sono stupito di non trovarlo, essendo la puntata uscita da almeno tre giorni e avendo sempre trovato le puntate precedenti il giorno successivo all’uscita. Cercando sul forum del sito informazioni sulla persona che si occupava della distribuzione di questa serie, ho trovato un post della figlia, che purtroppo diceva che ha avuto un ictus.
Questo episodio mi ha spinto a due riflessioni. La prima è la quotidiana difficoltà a percepire le persone che stanno dietro ai vari nickname che vediamo sempre in rete. Se questa umanità riuscisse ad emergere anche in situazioni non eccezionali, come questa, probabilmente ne gioverebbero tutti i rapporti che abbiamo online. La seconda è un’altrettanto errata e scontata ipotesi che gli smanettoni siano quasi tutti ragazzini. Questo tra l’altro mi ricorda che la stessa cosa mi capitò tempo fa, negli anni ’90, quando partecipai a un incontro dal vivo dei membri di un newsgroup a cui partecipavo e scoprii che il suo moderatore era un signore sopra la quarantina.