A metà di Giugno dello scorso anno ho deciso di smettere di mangiare carne. Ci avevo pensato molte volte, spinto dall’esempio di persone che conosco e avendo riflettuto sull’impatto pesantissimo che ha la produzione di cibo a base di carne sul nostro ambiente. Preferendo i cambiamenti graduali e non essendo tale scelta detta da questioni etiche relative agli animali, ho continuato a mangiare pesce, aderendo quindi alla cosiddetta dieta pescetariana.
Continue readingphpDay 2023
Appuntamento imprescindibile ormai da anni (con le eccezioni pandemiche del 2020 e 2021), l’annuale conferenza internazionale su PHP si è tenuta a Verona nei due giorni scorsi, con contemporanea possibilità di partecipare online.
Continue readingL’istituto
La mia libreria personale si presenta poco variegata. Potrei definirmi un lettore abitudinario, ho alcuni autori che mi piacciono e non mi discosto molto da quelli. Di alcuni, purtroppo deceduti, ho letto l’intera bibliografia: sono Douglas Adams e isaac Asimov (di cui ora mi accorgo di non aver nemmeno un libro, temo di averli letti tutti in prestito, ma ne sono sicuro perché ho la mia fidata lista su Anobii). Poi ho vari tomi di Deaver, Cussler e Dan Brown, e infine la parte più corposa, dedicata a Ken Follett e John Grisham, i miei preferiti.
Continue reading