Nexus 4

Nexus Ebbene sì: con un leggero anticipo rispetto ai due anni canonici, ho preso un nuovo Nexus. La fine prematura del glorioso precedente Galaxy è stata decreatata da una caduta che ne ha scheggiato leggermente il vetro, a cui sono seguite ulteriori cadute con ulteriori scheggiature, fino a rendere il display poco leggibile.
Dopo alcuni infruttuosi tentativi di ripetere l’exploit del mio primo Nexus (che presi in USA), ho ripiegato sul classicissimo amazon, anche se non offriva il prezzo migliore (ma in compenso è velocissimo). Ho dovuto cambiare sim (qui ci va la micro), poi tutto OK.
Una nota non da poco: questo è il mio terzo smartphone ed è quello che ho pagato di gran lunga di meno: poco meno di 350€, contro gli oltre 500 che mi erano costati entrambi i precedenti.

Galaxy Nexus

my nexuses Ieri sono entrato in possesso del Galaxy Nexus della Samsung, il mio nuovo telefono. Il glorioso Nexus One, che avrebbe compito due anni tra poco più di un mese, viene passato a mia moglie Francesca. Il salto, dunque, non è epocale, come fu quello dal Nokia N73 al mio primo cellulare Android. Potrei paragonarlo al passaggio al Nokia dal Mitsubishi nonmiricordochemodello, forse anche meno importante. Ho voluto comunque fare questo passaggio, attirato dalla novità della versione 4.0 del sistema operativo di Google e dalla palma di top di gamma attualmente detenuta da questo apparecchio. Al momento non ho nemmeno 24 ore di utilizzo, ma già posso dirmi assolutamente soddisfatto. L’unica cosa che mi manca è una copertura morbida, che il vecchio Nexus aveva di serie, che mi fa sentire un po’ l’apparecchio come se fosse nudo, non protetto. Se qualcuno ha suggerimenti, saranno più che ben accetti. O anche, perché no, un regalo 🙂

sconnesso

Se per qualche giorno non mi vedete aggiornato, non mi leggete su twitter, non mi aggiorno su foursquare né su facebook, ecc. ecc. ecc., non vi preoccupate. Purtroppo Wind ha fatto casino con il mio traffico dati. All’improvviso mi sono ritrovato con zero bonus residuo e anche senza credito. Solita trafila, chiamato 2 volte il 155, dicono che mi faranno sapere entro 48 ore. Una rapida googlata mi mostra problemi simili occorsi a tanta gente un paio d’anni fa. Speriamo bene.